|
2020
VIII
Centenario della Chiesa Parrocchiale
2021
|
La
Chiesa Parrocchiale è aperta dal Lunedì al Sabato dalle
ore 10,00 alle 18,00
Domenica e Festivi: dalle ore 9,30 alle ore 12,30
S. MESSA ore 11,30
il Giovedì : Confessioni dalle ore 10,00 alle 11,00
L'ultima Domenica del mese: Celebrazione del
Battesimo ore 12,30
Archivio Parrocchiale :
MERCOLEDI' e VENERDI'
dalle ore 10,00 alle ore
12,00
Attenzione: La Chiesa
Parrocchiale riapre per le
Celebrazioni Liturgiche:
Leggi le Norme da osservare
Da Sabato 16 Ottobre
Ore 18,00:
S.
Messa vespertina
 |
Giovedì 30 Marzo
Ore 18,30:
Catechesi
in preparazione alla Pasqua
Leggi il
Programma della
Settimana
Santa |
 |
2 Aprile
Domenica
delle Palme
Ore 11,00: Benedizione delle Palme in Piazza Caracciolo
Processione e Celebrazione Eucaristica |
|
3 Aprile
Ore 21,00:
Liturgia Penitenziale
interparrocchiale
Chiesa di Santa Caterina -Piazza Bellini |
|
5 Aprile
Ore 18,30: Liturgia
Penitenziale
in Parrocchia
|
 |
6 Aprile
Giovedì Santo
Ore 18,30:
S. Messa
nella Cena del Signore
La
Chiesa rimarrà aperta fino alle ore 23,00 per
l'adorazione del SS. Sacramento
|
 |
7 Aprile
Venerdì Santo
Ore 18,30: Liturgia della
Passione del Signore
e
adorazione della Croce
|
 |
8
Aprile
Ore 22,00:
Celebrazione della Veglia Pasquale
|
|
9 Aprile
Pasqua di
Resurrezione
Ore 11,30: Santa Messa solenne
|
Monsignor
Parroco e Padre Giuseppe
augurano a tutti i Visitatori di vivere la Pasqua
del Signore
nella Pace e
nella gioia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Santa
Maria di Gesù
Santocanale
Leggi la
Lettera del Parroco
e la Biografia della Santa
|
|
|
|
|
|
Sussidio di Preghiera
nel tempo della Prova |
|
LEGGI IL MESSAGGIO DEL PARROCO |

|
Invochiamo
S. Antonio Abate
e leggiamo le sue parole
“Coraggio
e rallegriamoci perché saremo salvi.
Non dobbiamo mai dimenticare che
il Signore, colui che ha scacciato
e sconfitto i demoni,
è con noi.
Dobbiamo considerare e ricordarci sempre che i
nemici non ci toccheranno perché
il Signore è con noi.
Quando (i demoni) vengono si comportano a
seconda di come ci trovano e conformano i loro inganni
al nostro stato d’animo. Se ci trovano scoraggiati e
disorientati, accorrono subito come dei ladri che
trovano un posto incustodito, gonfiando ulteriormente
questo nostro
stato d’animo.
Se ci vedono timorosi e vigliacchi allora incrementano
il nostro timore con apparizioni e minacce…
Se invece, ci trovano gioiosi
nel Signore, meditando i Suoi doni e i Suoi
futuri e se confidiamo che tutto è nelle mani di Dio,
sapendo che un demone non può nulla contro un cristiano,
come pure non ha alcun potere su di nessun altro: se
vedono l’anima salvaguardata grazie a tali pensieri, se
ne vanno vergognati…Se, dunque, vogliamo disprezzare il
nemico, ricordiamo le grazie
del Signore, e l’anima sia sempre lieta nella
speranza (cfr Rm 12,12)” (ibid. Cap 42)". |
|
|